Testseek.fr ont rassemblé 418 examens experts du Intel Core i7 7700K 4.2GHz Socket 1151 et l'estimation moyenne est 83%. Faites descendre l'écran et voyez les toutes les revues pour Intel Core i7 7700K 4.2GHz Socket 1151.
January 2017
(83%)
418 Avis
Note moyenne issue des avis d’experts sur ce produit.
Utilisateurs
(89%)
6012 Avis
Note moyenne délivrée par les utilisateurs du produit.
Publié: 2017-04-11, Auteur: Paolo , review by: hwupgrade.it
Con il debutto commerciale dei processori della famiglia Ryzen 5, disponibili in vendita da quest'oggi, AMD completa la propria gamma di nuovi processori per sistemi desktop rimarcando ulteriormente quali siano le peculiarità della propria offerta. Quelli...
Extrait: I Core i7 Sandy Bridge conquistarono gli appassionati per la facilità con la quale riuscivano a raggiungere i 5 GHz con raffreddamento ad aria. Purtroppo, quelle CPU non erano adatte all'overclock estremo e non si è mai riusciti a superare 6 GHz con raff...
Extrait: In questi giorni ho avuto modo di provare il nuovissimo Intel Core i7 7700K, il top di gamma della settima generazione di processori Intel, con architettura Kaby Lake a 14nm. La nuova architettura abbandona il consueto Tick-Tock e rappresenta l'ottimizza...
Ottime prestazioni velocistiche, Processo produttivo a 14 nanometri (14nm+ Tri-Gate 3D FET), Moltiplicatore di frequenza completamente sbloccato, Ottima predisposizione all'overclocking, Memory Controller Integrato di tipo Dual-Channel DDR4 e DDR3L, Frequ
Nulla da segnalare, Si ringrazia per il sample fornitoci, Gianluca Cecca - delly - Admin di HW Legend
Ed eccoci giunti al capitolo conclusivo di questo nostro articolo, in cui abbiamo avuto modo di toccare con mano l'attuale punto di riferimento tra le soluzioni Intel per sistemi desktop dedicati alla fascia mainstream del mercato, vale a dire il nuovo Co...
La CPU Intel Core i7-7700K offre poche migliorie rispetto alle CPU Skylake, pensate in particolare per il multimediale: con questa CPU non dovremo temere di riprodurre video in 4K e di allestire una postazione di gioco per la realtà virtuale. Davvero poch...
Cet avis était-il utile?
(81%)
Publié: 2017-01-03, Auteur: Paolo , review by: hwupgrade.it
Giunti al termine di questa analisi trarre delle conclusioni è relativamente semplice: con i processori desktop della famiglia Kaby Lake, ben rappresentati dal modello Core i7-7700K analizzato in queste pagine, Intel porta ad incrementi prestazionali che...
Extrait: Intel è nel mezzo della sua più grande ristrutturazione della sua storia. L'azienda sta spostando la sua attenzione su mercati che considera più redditizi come l'Internet of Things, il cloud e i datacenter, prendendo atto del rallentamento delle vendite...
Extrait: Alcuni appassionati scoperchiano i processori - un'operazione pericolosa, specie per un neofita - alla ricerca maggiori prestazioni. La pasta termica presente tra il die e l'heatspreader della CPU (il coperchio) spesso non è per nulla paragonabile alle s...
Publié: 2016-12-02, Auteur: Thomas , review by: tomshw.it
Extrait: Dal nostro primo articolo , figlio di alcuni test svolti su un sample di Core i7-7700K , abbiamo imparato che ad alte frequenze di lavoro i processori Kaby Lake si comportano in modo simile ai modelli Skylake che rimpiazzano. Aggiungere tensione fa salire...
Publié: 2016-11-30, Auteur: Thomas , review by: tomshw.it
Extrait: Il regalo più grande per chi prova dei prodotti è quello di ricevere senza preavviso dell'hardware, specialmente una CPU molto attesa. Che fare con un sample del prossimo processore desktop mainstream di punta di Intel ? Provarlo in overclock , ovviamente...